sabato 20 agosto 2011

Siamo a Rijeka (Croazia)

Oggi, dopo circa 530 km di caldo infernale siamo arrivati a Rijeka in Croazia.
È stata la tratta che più di tutti ci ha devastati a causa del caldo asfissiante (in alcuni punti siamo arrivati a 37 gradi che sono tantissimi se affrontati con la tenuta da moto). Il viaggio è scivolato via piuttosto tranquillo, ci siamo fermati sul lago Balaton in Ungheria a prendere qualcosa da bere ed a fare delle foto... La temperatura era paragonabile a quella che abbiamo più volte trovato in zone tropicali o equatoriali solo che, in quei casi, eravamo vestiti con infradito e costume e non con stivali e completo da moto con annesso casco... A circa 10 km dalla meta ho pensato di morire per il caldo e, per giunta, abbiamo anche avuto qualche difficoltà a trovare l'albergo a causa dell'indirizzo inesatto che ho trovato sul sito che normalmente uso per le prenotazioni on line degli hotel. Lo abbiamo rintracciato solo dopo aver chiesto a tre ragazzi che sembravano usciti da un film di Emil Kusturica e che abbiamo incontrato di nuovo la sera mentre andavamo a cena...
Rijeka è una città "strana"... La periferia è quella classica delle città dell'est europeo con periferie con palazzoni in decadenza che reclamano a gran voce un intervento di ristrutturazione. Abbiamo girato una quarantina di minuti in centro per rintracciare l'hotel ed abbiamo avuto modo di vedere piuttosto bene varie parti della città che non ci ha fatto una buona impressione... Il centro è piuttosto ben sistemato, il corso principale è chiuso al traffico e pieno di locali che traboccano di ragazzi di varie nazionalità, tutti hanno al seguito grandi bottiglie di coca cola e bottiglie di super alcolici per poter bere a poco prezzo per tutta la notte... Ci sono piccoli negozi che vendono un po' di tutto che rimangono aperti 24 ore dove i ragazzi comprano "i viveri" per le loro feste notturne in piazza...
L'hotel non è malvagio, si chiama Hotel Continental e si trova al centro di Rijeka. La cosa che mi fa un girare le palle è che ho pagato 60 euro a notte per l'hotel a quattro stelle nel viale più prestigioso di Budapest e ne pago 90 per una notte in questo... Mah, misteri della vita!
Comunque domani si riparte per altri 500 km circa per andare in Bosnia a Medjugorie e poi a Mostar a vedere il ponte... Mi piacerebbe anche fare un salto a Sarajevo ma non penso che ce la faremo...
Restate sintonizzati...

Nessun commento:

Posta un commento